|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
FILMATO
1
|
GUARDA IL VIDEO DELLE FASI
DELLA PRODUZIONE |
FILMATO
2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Entro
24 ore dalla raccolta, le olive vengono trasportate all'oleificio ed immesse
nelle vasche di raccolta, da dove, tramite un nastro trasportatore vengono inviate
per la defogliazione e per il lavaggio in delle speciali lavatrici. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La
successiva fase riguarda la frangitura delle olive dove le stesse vengono frantumate
a freddo. Ne deriva una pasta che viene successivamente convogliata nelle gramole. |
|
|
|
|
|
|
|
La
Gramolazione, consiste nella rottura dell'emulsione Olio/Acqua grazie a due
fattori: il Movimento e il Calore. L'Oleificio De Cillis, grazie alla presenza
di una Gramola in più, riesce ad effettuare questo processo di separazione,
privileggiando il fattore Movimento al fattore Calore, di qui la dicitura di
spremitura a freddo, che consente all'Olio prodotto di ottenere bassissimi livelli
di acidità e quindi elevati livelli di qualità e genuinità |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
All'uscita
dall'ultima gramola, la pasta così ottenuta, viene inviata nelle centrifughe
che separano definitivamente, l'Olio dall'acqua e dalla sansa. |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Alla
fine l'olio ricavato dalle centrifughe viene successivamente lavato nei saparatori |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
L'Olio
a questo punto ottenuto, viene stoccato nei silos. La particolare conformazione
di quest'ultimi, permette una ulteriore decantazione del prodotto. Inoltre,
la garanzia che i silos non possano svuotarsi totalmente, evita che al momento
dell'imbottigliamento, vengano anche prelevate quelle piccole impurità
che naturalmente si formano nel processo di decantazione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Vari prodotti
tipici locali, in olio extra vergine di oliva DE CILLIS, in base ai periodi
di produzione
clicca sull'immagine
per ingrandire |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|